Dignitari della Grande Loge Nationale Française (GLNF)

Grand Lodge francese (GLNF): storia, evoluzione e riconoscimento

 

Introduzione

Lodge nazionale francese (GLNF) è una delle principali obbedie massoniche in Francia, riconosciuta per il suo attaccamento alle tradizioni e alla regolarità massonica. Fondato nel 1913, si distingue per il suo impegno per i principi della massoneria tradizionale, in particolare la fiducia in un essere supremo e la sua pratica esclusivamente maschile.

Storia

Fondazione

Glnf fu creato nel 1913, all'iniziativa di muratori che desiderano praticare una muratura rispettosa degli antichi punti di riferimento e della regolarità come definito dalla Grand Lodge dell'Inghilterra (Ugle) unita. Il suo obiettivo iniziale era quello di riunire sotto lo stesso banner le logge francesi che desideravano lavorare secondo questi principi, in un momento in cui la massoneria francese era contrassegnata da una varietà di pratiche e orientamenti spirituali.

Sviluppo e riconoscimento

Glnf Conosce una crescita regolare, stabilendo logge non solo nella Francia continentale ma anche nei territori d'oltremare e a livello internazionale. Nel 1917, ottenne il riconoscimento della United Grand Lodge d'Inghilterra (Ugle), un'importante garanzia della sua regolarità e la sua adesione agli standard massonici tradizionali.

Evoluzione

Espansione e crisi

Durante il 20 ° secolo, il Glnf Si sviluppa considerevolmente, diventando una delle più importanti obbedie massoniche in Francia. Tuttavia, non è privo di crisi interne, comprese le dissensi su questioni di governance e riconoscimento internazionale. Nonostante ciò, è stata in grado di rimanere una forza maggiore nel paesaggio massonico francese e internazionale.

Adattamento e modernizzazione

Di fronte agli sviluppi nella società, il Glnf ha intrapreso gli sforzi di adattamento e modernizzazione, mantenendo i suoi principi fondamentali. Si sforza di soddisfare le aspettative dei suoi membri con un'offerta di iniziativa ricca e variegata e per impegno per le opere filantropiche.

Riconoscimento

Criteri di regolarità

GLNF è riconosciuto per la sua stretta conformità ai criteri di regolarità massonica, in particolare credere nell'essere supremo, il divieto di discussioni politiche e religiose nella loggia e il lavoro del rituale. Questo rigore gli consente di mantenere stretti legami con molte grandi logge regolari in tutto il mondo.

Relazioni internazionali

Grazie al suo riconoscimento da parte di Ugle e altre grandi logge regolari, GLNF mantiene una rete internazionale di scambi e cooperazione massonica. Partecipa attivamente a vari casi e incontri massonici internazionali, contribuendo così all'influenza della regolare massoneria nel mondo.

Conclusione

Lodge nazionale francese Si distingue nel paesaggio massonico dal suo attaccamento alla tradizione e alla regolarità. Nonostante le sfide e le crisi, si è evoluto e adattarsi ai tempi moderni, pur rimanendo fedeli ai principi fondatori della massoneria. La sua storia e l'evoluzione sono testimoni del suo posto importante nel dialogo massonico internazionale e nel tessuto sociale francese.

Histoire de la GLNF

Fondation

Créée en 1913, la GLNF rassemble dès l’origine des loges désireuses de pratiquer une maçonnerie conforme aux standards établis par la Grande Loge Unie d’Angleterre (UGLE). Dans un paysage maçonnique alors fragmenté, elle ambitionne de proposer une voie claire, respectueuse de la tradition initiatique.

Reconnaissance par l’UGLE

En 1917, la GLNF obtient la reconnaissance officielle de l’UGLE, ce qui lui confère un statut unique parmi les obédiences françaises. Cette reconnaissance témoigne de son engagement à respecter les fondements de la régularité maçonnique.

Développement et évolution de la GLNF

Expansion nationale et internationale

La GLNF connaît un développement rapide, avec l’ouverture de nombreuses loges en France et dans les DOM-TOM. Elle s’implante également à l’étranger, renforçant son rayonnement par un maillage international cohérent.

Crises et réaffirmation

Comme toute institution centenaire, la GLNF traverse certaines crises internes, notamment de gouvernance. Mais elle a su se réorganiser, renforcer ses structures, et réaffirmer ses valeurs fondamentales.

COMPLETI IL SUO ABBIGLIAMENTO!

Principes fondamentaux de la Grande Loge Nationale Française (GLNF)

Régularité

La GLNF respecte strictement les critères de régularité maçonnique :croyance en un Être Suprême, absence de débats politiques ou religieux en loge, travail initiatique selon des rituels précis.

Rites pratiqués par les loges de la GLNF 

Les loges de la GLNF pratiquent principalement le Rite Écossais Rectifié (RER), le Rite Emulation, le Rite Écossais Ancien et Accepté (REAA) et le Rite Français Traditionnel, ainsi que dans une moindre mesure le Rite d’York et le Rite Standard d’Écosse, tous en accord avec les principes de l’obédience.

Décors maçonniques compatibles avec la GLNF

Nos Colonnes propose une gamme sélectionnée de décors maçonniques conformes aux usages et aux rites de la GLNF. Ces modèles ont été conçus pour s’adapter aux exigences symboliques et esthétiques de l’obédience.


🔗 Voir tous les décors maçonniques pour la GLNF

DESIDERA PERSONALIZZARE IL SUO ARREDAMENTO?

CHIEDA UN PREVENTIVO

CI CONTATTI ORA!

[ddshopfaq-75053]